


Prendersi cura dei capelli texturizzati — che siano ricci, mossi, afro o crespi — può essere davvero piacevole… ma anche frustrante quando non conosciamo bene i bisogni dei nostri capelli naturali. E va benissimo così: sbagliare fa parte del percorso. L’importante è imparare a conoscere il proprio tipo di capello e adattare la routine con i prodotti giusti per capelli ricci o crespi.
Non basta sapere se hai i capelli ricci o mossi. È fondamentale conoscere anche la porosità, la densità e lo spessore del fusto. Un prodotto che funziona su un’amica potrebbe non andare bene per te, e viceversa.
➡️ Consiglio: Osserva come i tuoi capelli reagiscono all’acqua, all’umidità, agli oli e alle creme. Ti aiuterà a scegliere i migliori prodotti per capelli naturali texturizzati.
Molti prodotti ancora contengono solfati, siliconi pesanti, parabeni e oli minerali, che non sono l’ideale per i capelli naturali texturizzati.
➡️ Scegli prodotti naturali, senza solfati né siliconi dannosi, pensati per capelli ricci, afro, mossi o crespi. I tuoi capelli ti ringrazieranno!
Usare shampoo con solfati troppo spesso può seccare i capelli ricci o crespi. Ma lavarli troppo poco può causare accumulo di sporco e residui sul cuoio capelluto.
➡️ Scegli uno shampoo delicato senza solfati, alternato a un co-wash o un balsamo lavante, pensato per la cura dei capelli ricci naturali.
I capelli crespi, mossi e ricci tendono ad essere secchi per natura. Aspettare il giorno del lavaggio per idratarli è spesso troppo tardi!
➡️ Usa un leave-in, una crema idratante leggera o uno spray ravvivante ogni 2-3 giorni. Chiudi l’idratazione con un olio vegetale per mantenere morbidezza e definizione.
Pettinare i capelli secchi o senza prodotto può causare rottura e perdita di definizione. Meglio districare i capelli umidi, con tanto balsamo o crema, a sezioni, usando le dita, un pettine a denti larghi o una spazzola adatta ai capelli ricci.
➡️ Tip extra: Districare con le dita è ideale per chi vuole evitare la rottura e mantenere la forma naturale dei ricci.
Un cuoio capelluto sano è la base per una chioma forte e sana. Trascurarlo può rallentare la crescita, aumentare la secchezza o portare a squilibri.
➡️ Massaggia il cuoio capelluto con le dita o con una spazzolina massaggiante almeno una volta a settimana. Puoi anche usare uno scrub delicato per il cuoio capelluto ogni tanto per purificarlo.
Per prendersi cura dei capelli testurizzati è necessario imparare ad ascoltare le proprie esigenze, scegliere i prodotti giusti ed essere pazienti e delicati. Evitare questi errori è già un grande passo verso capelli sani, idratati e ben definiti. E una buona notizia: da Mansa's ti aiutiamo a trovare prodotti per capelli adatti ai capelli naturali, efficaci e rispettosi della tua texture.
La teoria è buona, la pratica è meglio, la pratica con i prodotti giusti è la cosa migliore!