Consegna gratuita a partire da 100€ di acquisto 🤩

-15% sul secondo olio o acqua acquistati 🤩

Una cuffia di raso in omaggio per acquisti superiori a 60€ ➿

Gli ingredienti più nocivi per i capelli ricci, afro, mossi e crespi

Quando si tratta di capelli texturizzati —che siano ricci, afro, mossi o crespi—, scegliere i prodotti giusti è fondamentale. Ma spesso ci lasciamo tentare da formule famose o dal packaging, senza guardare davvero gli ingredienti. Eppure, alcuni possono danneggiare i tuoi capelli naturali, seccare il cuoio capelluto, o addirittura avere effetti negativi sulla salute a lungo termine.

Parabeni: conservanti da evitare

parabeni aiutano a conservare i cosmetici, ma sono stati associati a squilibri ormonali e altri potenziali rischi.

➡️ Cerca prodotti con la dicitura “senza parabeni” o che utilizzano conservanti naturali e sicuri.

Oli minerali e vaselina: ostacolano l’idratazione

La vaselina e altri oli minerali (come la paraffina) non nutrono davvero i capelli: creano solo uno strato superficiale che blocca l’idratazione.

➡️ Scegli oli vegetali puri (come olio di jojoba, cocco, avocado, ricino), perfetti per la cura dei capelli afro e crespi.

Solfati: pulizia troppo aggressiva

solfati (come Sodium Lauryl Sulfate o Sodium Laureth Sulfate) sono tensioattivi usati per far schiuma e "pulire a fondo". Ma tolgono anche tutti gli oli naturali dei capelli, lasciandoli secchi, fragili e con tanto crespo.

➡️ Preferisci shampoo senza solfati, delicati ma efficaci, ideali per la cura dei capelli ricci naturali.

Siliconi non idrosolubili: lucentezza... finta

siliconi danno una sensazione di morbidezza e brillantezza, ma spesso formano una pellicola che soffoca il capello e impedisce ai trattamenti di agire.

➡️ Meglio usare prodotti senza siliconi, oppure con siliconi solubili in acqua, che si eliminano facilmente.

Alcoli essiccanti: nemici dell'idratazione

Non tutto l'alcol è cattivo, ma alcuni possono seccare molto i capelli crespi. Si trovano spesso nei gel per capelli, nelle lacche e nelle mousse modellanti.

➡️ Fai attenzione alle etichette: Etanolo, Alcool isopropilico, Alcool SD, Propanolo. Gli alcoli grassi come l'Alcool cetearilico o l'Alcool stearilico, d'altro canto, sono benefici perché aiutano ad ammorbidire e idratare i capelli.

Profumi e coloranti sintetici

profumi artificiali e i coloranti possono causare irritazioni, allergie e infiammazioni del cuoio capelluto, soprattutto se hai la pelle sensibile.

➡️ Meno è meglio: prediligi prodotti con pochi ingredienti e fragranze naturali.

✅ In breve...

Avere capelli sani, ricci e naturali inizia da scelte consapevoli. Evitare questi ingredienti nocivi ti permette di valorizzare la tua texture, proteggere il cuoio capelluto e preservare anche il tuo benessere generale.

Scegli con cura prodotti naturali per capelli texturizzatisenza solfatisenza siliconi e senza parabeni: la tua chioma (e la tua salute) ti ringrazieranno! 🌱✨

lascia un commento

lascia un commento


Blog posts

© 2025 Mansa's , Powered by Shopify

  • American Express
  • Apple Pay
  • Cartes Bancaires
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo